I colombi sono portatori di ectoparassiti, i più pericolosi dei quali sono:
Le Zecche o Argasidi (Argas reflexus) che possono veicolare all’uomo il batterio patogeno del genere
Borrelia (Borrelliosi) od addirittura mortale nei confronti dell’uomo (morbo di Lyme), responsabile di
contagi con diffusione epidemica. La zecca del piccione trasmette anche il batterio Coxiella bumetii che
provoca febbre e sintomi influenzali. La puntura della zecca provoca inoltre eritemi e reazioni allergiche,
fino allo shock anafilattico, con rarissimi casi a decorso letale.
Altri parassiti esterni Gli Acari che nidificano tra le penne dei piccioni. Le Pulci di cui i nidi di piccioni sono
spesso infestati.
Gli agenti patogeni di queste malattie vengono trovati negli escrementi dei piccioni.
Non è necessario il contatto diretto: il vento, gli aspiratori, i ventilatori possono trasportare la polvere
infetta delle deiezioni secche negli appartamenti, nei ristoranti, negli uffici, negli ospedali, nelle scuole,
ecc., contaminando gli alimenti, gli utensili da cucina, la biancheria, ed innescando i processi infettivi.
Associata alle colonie di volatili, c'è sempre la presenza dei loro ectoparassiti, in particolare pulci,
cimici, zecche (tra cui la zecca molle del piccione - Argas reflexus) ed acari, che spesso causano forti
infestazioni all'interno di edifici ove sono posti i nidi, soprattutto all'interno dei sottotetti.
Solai lordati dai loro escrementi, guano e carcasse contaminano pericolosamente l'ambiente.